Prodotti in vetrina

Area IVASS

Corso di Prima Formazione da 60 ore per iscrizione alla Sez C, E o F del RUI o per addetti dei call center - Test online* incluso - Versione 2024
€95,00 + IVA €115,00 + IVA
Corso di Aggiornamento Professionale Ivass 30 ore interamente online
€36,46 + IVA €42,90 + IVA
CORSO IVASS E-LEARNING DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE INTERAMENTE ONLINE 15 ORE
€18,70 + IVA €22,00 + IVA
Il “Pacchetto Aggiornamento IVASS 30h + OAM 15h” è la soluzione più efficace, economica e veloce per l’assolvimento degli obblighi formativi degli intermediari che operano sia nel settore assicurativo che in quello finanziario.
€60,00 + IVA €120,00 + IVA

Area OAM

II Corso di aggiornamento OAM di 15 ore adempie agli obblighi formativi previsti dalla Circolare OAM 19/14, aggiornata dal Comitato di Gestione in data 28 gennaio 2022.
€60,00 + IVA €80,00 + IVA
II Corso per l'esame OAM ha una durata di 30 ore in modalità e-learning. II Corso di aggiornamento OAM di 30 ore adempie agli obblighi formativi previsti dalla Circolare OAM 19/14, aggiornata dal Comitato di Gestione in data 28 gennaio 2022.
€60,00 + IVA €80,00 + IVA
Il “Pacchetto Aggiornamento IVASS 30h + OAM 15h” è la soluzione più efficace, economica e veloce per l’assolvimento degli obblighi formativi degli intermediari che operano sia nel settore assicurativo che in quello finanziario.
€60,00 + IVA €120,00 + IVA

Area Corsi specifici

CORSO NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO ESTESO - D. Lgs. 231/07 - (4 ore)
€40,00 + IVA €50,00 + IVA
CORSO DIRETTIVA IDD - (6 ore)
€15,00 + IVA €30,00 + IVA
CORSO Specifico RC AUTO - (4 ore)
€40,00 + IVA €50,00 + IVA
CORSO FOCUS DECRETO LEGISLATIVO 231/2001 E SUOI MODELLI - (1 ora)
€15,00 + IVA €20,00 + IVA
CORSO FOCUS CYBERSECURITY E CRYPTOVALUTE - (1 ora)
€15,00 + IVA €20,00 + IVA
IVASS

Corsi di formazione e aggiornamento IVASS

L'attività di intermediazione è riservata ai soggetti iscritti al Registro Unico dell'IVASS. I soggetti aderenti alla regolamentazione dell'IVASS sono tenuti a seguire dei corsi di specializzazione e aggiornamento erogati da società o enti espessamente accreditate come la nostra.

Per maggiori informazioni visita i seguenti link.

Accesso all'attività di intermediazione

Requisiti iniziali accesso ai corsi IVASS

Argomenti dei corsi e docenti IVASS

OAM

Corsi professionali e aggiornamento OAM

Sezione dedicata ai professionisti del “credito” e a quanti sono in procinto di sostenere l’esame per l’accesso all’albo degli agenti in attività finanziaria, dei mediatori creditizi e dei loro collaboratori, o che debbano cimentarsi con le cosiddette prove valutative OAM.

Per maggiori informazioni visita i seguenti link.

Accesso all'attività finanziaria e di mediazione creditizia

Requisiti iniziali accesso ai corsi OAM

Argomenti dei corsi e docenti OAM

Notizia flash
Promozione nuovo sito: sconto IVA 22%
Fino al 3 maggio i corsi di Aggiornamento OAM e IVASS saranno scontati del 22% sul prezzo di listino
Notizie
Contro i tentativi di contraffazione, sui nuovi certificati prodotti al termine dei nostri corsi di formazione è stato attivato il QR Code di autenticità. Inquadrandolo con uno smartphone sarà possibile verificare l'effettiva autenticità del certificato e la corrispondenza con il soggetto fruitore.
A seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, l’IVASS ha adottato alcune misure a sostegno dell’attività di imprese e intermediari. In particolare in deroga a quanto disposto dall’art. 90, comma 5, i test di verifica dei corsi di formazione professionale (previsti in aula) potranno essere effettuati a distanza (online), con le modalità previste dagli artt. 91, 92, 93 e 94
Manufacturer de facto: intervista de Il Punto a Carlotta Mattioli, Ceo April Italia I distributor italiani, in controtendenza con il resto d'Europa, scelgono di non essere manufacturer de facto: una scelta ponderata o un'occasione persa? Il parere del general Manager di April Italia
Evoluzione delle logiche di governance di prodotto con la IDDL’intero quadro dei rapporti fra compagnie e clienti è cambiato con la IDD, la nuova Direttiva europea sulla distribuzione assicurativa: obiettivo della disciplina è l’armonizzazione delle disposizioni nazionali in materia.